Ecobonus 2020
L’Ecobonus 2020 è un’agevolazione fiscale prevista per i contribuenti che sostengono spese per interventi di riqualificazione energetica nella propria casa, sugli edifici condominiali o sugli uffici, negozi, capannoni.
Quali spese rientrano nel bonus infissi?
Il bonus infissi viene concesso se vengono eseguiti interventi che permettono di ottenere un miglioramento termico dell’edificio.
Rientrano in questo bonus la fornitura e posa in opera di:
finestre
porte d’ingresso
scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori, purché tale sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi
tende da sole (a condizione che non siano orientate a nord)
Anche la sostituzione dei vetri rientra tra le spese agevolabili per il miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti.
Come funziona il bonus fiscale?
Lo sconto fiscale consiste in una detrazione dall’Irpef ripartita in 10 quote annuali, con rate di identico importo.
La detrazione, per lavori effettuati e pagati nell’anno solare 2020, comincerà dunque a partire dalla dichiarazione dei redditi 2021, per 10 anni consecutivi
L’importo da detrarre non può superare i 60.000 Euro.
Come effettuare il pagamento?
È indispensabile che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale di tipo speciale, da cui risulti:
la causale del versamento
il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento
numero e data fattura
Come inviare la pratica Enea?
Per ottenere la detrazione fiscale per la sostituzione degli infissi è necessario inviare le pratiche entro 90 giorni dal termine dell’installazione:
Collegati al sito delle detrazioni fiscali Enea
Registrati con username e password
Inserire i propri dati e quelli dell’immobile
Inserire i dati dei nuovi infissi, come il prezzo e i valori di trasmittanza